INFO UTILI PER VOLARE - PARAPENDIO BRESCIA

Vai ai contenuti

INFO UTILI PER VOLARE

VOLI BIPOSTO

PARAPENDIO BRESCIA

Volare è da sempre il sogno che accomuna numerose persone.
Staccarsi dalla propria ombra è ora a portata di tutti. Il  volo a vela, in parapendio biposto, è il modo più semplice e sicuro per realizzare questo desiderio. Non servono particolari doti fisiche, il passeggero deve solo compiere una breve corsa durante il decollo e qualche passo nella fase di atterraggio. Non è richiesto alcun tipo di abbigliamento particolare, è solo consigliabile l'utilizzo di scarpe da trekking. L'istruttore bipostista metterà a proprio agio il passeggero assicurandolo su ogni fase del volo. Il tempo di permanenza in aria, in base alle condizioni climatiche, potrà essere di breve o lunga durata a secondo che il volo sia planato oppure veleggiato, con guadagno di quota. Durante lo stesso il passeggero avrà la possibilità di provare a pilotare il mezzo, appurando la semplicità e l'emozione che può dare questo sport. "Nulla è lasciato al caso", l'esperienza e la professionalità sono il nostro miglior biglietto da visita. Gli istruttori della scuola sono coperti da assicurazione infortuni RCT per il volo biposto con passeggero. 

Clicca per vedere video di voli in parapendio biposto.



Il volo è sicuramente una esperienza che fin da bambini, ogni individuo, vorrebbe provare. Una volta poteva essere solo un sogno e come tale rimanere. Oggi, grazie all'evoluzione tecnologica (e soprattutto a tanti pionieri del settore), volare è alla portata di tutti. Il parapendio biposto è il metodo più semplice e sicuro per provare questa emozione. E' importate che ci si affidi a persone qualificate,  non improvvisate, che ti accompagneranno in questa nuova dimensione.
Al passeggero, una volta giunti sul punto di decollo, verrà svolto un briefing dove gli verranno illustrate le varie fasi del volo, dal decollo all'atterraggio. Semplici azioni che dovrà svolgere insieme al pilota che vi ricorderà man mano dovranno essere eseguite. Il pilota predisporrà il parapendio a terra controllando che sia tutto perfetto, successivamente si passerà alla preparazione del passeggero facendogli indossare casco e imbragatura. Sarà poi il pilota ad imbragarsi terminando i vari controlli di rito. Una volta completata la vestizione ci si aggancerà al parapendio pronti per "spiccare il volo". Potrete portare la vostra macchina fotografica, ma un consiglio, lasciate fare a noi le foto e voi godetevi il volo. Sarà possibile provare a pilotare il parapendio, senza alcun problema, appurando la semplicità di pilotaggio. L'abbigliamento deve essere comodo ed, in base alla stagione, più o meno caldo. Viene richiesto l'utilizzo di scarponcini da trekking. Se non li avete li procuriamo noi, abbiamo i numeri dal 34 al 46. Il volo viene effettuato solo in condizioni di sicurezza, quindi il fatto che ci sia il sole non è sinonimo di certezza di volare. Dobbiamo fare i conti con l'intensità del vento e la direzione. Sarà il pilota a decidere, una volta giunti in decollo, se sussistono le condizioni di sicurezza per svolgere il volo. Per voi deve essere una gradevole indimenticabile emozione, quindi fidatevi della nostra decisione. Ogni pilota bipostista, che sia istruttore o abilitato al volo in tandem, deve essere coperto da assicurazione r.c. verso terzi e passeggero.                               (Altre info e filmati)

parapendio brescia, brescia parapendio, parapendiobrescia, volare parapendio lago di garda, lago di garda parapendio, parapendio lago di garda, volare lago di garda, volare parapendio, parapendio biposto lago di garda, bresciaparapendio, parapendio biposto, biposto parapendio, regali originali, regali particolari, regali speciali, regali brescia

Torna ai contenuti